Volendo individuare una caratteristica che ha contraddistinto il 2021 potremmo dire che è stato l’anno della crescita internazionale : Giorno della Memoria, Progetto a Memoria! Convegno di presentazione della rivista Open Access Occupied Italy con l’ambasciatore Diego Solinas Workshop sulla gestione digitale dei patrimoni culturali – ODV le Stelle in…
Read MoreLa mostra Eighth Army in Salerno
Il progetto della nostra associazione, realizzata dal Centro Studi “Nove Settembre”, nasce sull’onda della ricerca della inventariazione di materiali disponibili on line o presso istituzioni e privati locali, nonché capitalizza i progetti di narrazione orale già avviati negli scorsi anni. Si tratta di una trilogia, il cui primo episodio è…
Read MoreTirocini, Workshop e Stage per i ragazzi
Tutorship: gennaio – dicembre Stage artistici: luglio e settembre Workshop: emersione digitale 20 novembre 2021 Come più volte abbiamo avuto modo di raccontare l’obiettivo principale del progetto è il coinvolgimento dei giovani in un percorso multidisciplinare, culturale, tecnologico, storico ma anche artistico. In particolare è stato coinvolto il Centro Studi…
Read MoreAvalanche Day, la rievocazione sulle spiagge dello sbarco e il portale
La principale iniziativa della nostra associazione è l’organizzazione dell’Avalanche Day e degli eventi ad esso connessi. In questi anni ha ricevuto nei diversi anni il Patrocinio della Regione Campania e del MIBAC, nel 2019 il presidente Mattarella e il Consolato Generale USA a Napoli hanno inviato messaggi all’organizzazione. Nel 2023 abbiamo…
Read More12 settembre La rievocazione, la mostra e il concerto
Due giorni intensi per il clou delle manifestazioni Avalanche Day progetto realizzato con il sostegno MIC Fondo Nazionale della Rievocazione Storica, della Regione Campania con la L.R. n. 7/2003, contributi per la promozione culturale anno 2021 e dell’Amministrazione Comunale di Battipaglia La mostra Sala Green Beach – Spineta di Battipaglia 8-12…
Read MoreIl Convegno da Salerno a Roma
Si è tenuto questa mattina il convegno da “Salerno a Roma” previsto nel cielo di manifestazioni per l’anniversario dello sbarco alleato a Salerno nel 1943 Nel corso del convegno è stato presentato il primo numero della rivista Occupied Italy pubblicata dalla nostra associazione nell’ambito del centro studi 9 settembre Dopo…
Read MoreProgramma comune con Salerno Day ed Eboli
Presso il comune di Salerno è stato presentato il calendario delle attività per il 78 anniversario dello sbarco a Salerno. Abbiamo ostinatamente ricercato, con l’organizzazione del Salerno Day, l’associazione Avalanche 1943 3 il MOA, il coordinamento delle iniziative e siamo felici del risultato raggiunto dalle varie associazioni e gli enti,…
Read MoreL’11 settembre prossimo l’edizione 2021 della rievocazione dell’operazione Avalanche
Anche quest’anno l’associazione Mubat si appresta a ricordare lo sbarco del 8 settembre 1943 sulle coste del salernitano. Quest’anno l’annuale manifestazione è stata programmata per l’11 settembre prossimo, sempre in località Spineta, ma il calendario prevede una serie di iniziative a partire dal giorno 9 settembre. Quest’anno la nostra associazione…
Read MoreIl nostro saluto ad Amedeo Rinaldi
Amedeo Rinaldi ci ha regalato nel 2017 e nel 2018 la sua preziosa edemozionante testimonianza di IMI (internato militare italiano) con grande passione per l’Italia e commozione. Amedeo ci ha lasciato lui dedichiamo il nostro ricordo con affetto. Che la terra gli sia lieve..
Read More160 stelle, history telling per i 160 anni dell’Unità d’Italia
Quest’anno ricorre il 160° anniversario dell’Unità d’Italia e l’associazione Mubat ha immaginato un’importante manifestazione dedicata aUni questa ricorrenza, nell’ambito dell’annuale progetto Celebrazioni Avalanche che da 4 anni anni è dedicato nella riscoperta e nella valorizzazione della storia locale, legata ai più importanti eventi nazionali ed internazionali. La storia della città…
Read More21 giugno 1943, bombardamenti su Battipaglia
Il 21 giugno 1943 gli stormi dell’aviazione alleata sganciano su Battipaglia il loro primo terribile carico di bombe, inizia il lungo martirio della nostra città che si concluderà solo a settembre con l’esaurirsi dell’operazione Avalanche.
Read MorePresentazione del Centro studi 9 settembre
Il Centro Studi “9 settembre” è stato creato nel gennaio del 2021 dall’Associazione Culturale Mu.Bat, al fine di mettere in campo attività di ricerca e divulgative, coinvolgendo esperti del settore storico, stringendo legami con università nazionali e internazionali e con centri di studio, poli di ricerca e altre associazioni. Lo…
Read MoreGli eventi del 2020
Nonostante le difficoltà incontrate per il manifestarsi dell’emergenza Covid il progetto è riuscito a realizzare numerosi eventi, la sua natura innovativa, focalizzata sulle nuove tecnologie ha fatto si che sia stato possibile realizzare molte iniziative: Giorno della Memoria, presentazione progetto Memorie Restituite di IntesaSanpaolo e testimonianza del Giudice Michelangelo Russo Ciclo Missing Memories…
Read MoreFondata la rivista open access Occupied Italy
Alla fine del 2020 abbiamo scelto di dare vita a Occupied Italy una rivista digitale, full-text, open access, peer-reviewed. E’ dedicata allo studio della storia della seconda guerra mondiale in Italia e delle sue immediate conseguenze, a partire dall’invasione della Sicilia da parte degli alleati nel giugno del 1943. Per…
Read More