160 stelle, history telling per i 160 anni dell’Unità d’Italia

Quest’anno ricorre il 160° anniversario dell’Unità d’Italia e l’associazione Mubat ha immaginato un’importante manifestazione dedicata aUni questa ricorrenza, nell’ambito dell’annuale progetto Celebrazioni Avalanche che da 4 anni anni è dedicato nella riscoperta e nella valorizzazione della storia locale, legata ai più importanti eventi nazionali ed internazionali. La storia della città…

Read More

Presentazione del Centro studi 9 settembre

Il Centro Studi “9 settembre” è stato creato nel gennaio del 2021 dall’Associazione Culturale Mu.Bat, al fine di mettere in campo attività di ricerca e divulgative, coinvolgendo esperti del settore storico, stringendo legami con università nazionali e internazionali e con centri di studio, poli di ricerca e altre associazioni. Lo…

Read More

Gli eventi del 2020

Nonostante le difficoltà incontrate per il manifestarsi dell’emergenza Covid il progetto è riuscito a realizzare numerosi eventi, la sua natura innovativa, focalizzata sulle nuove tecnologie ha fatto si che sia stato possibile realizzare molte iniziative: Giorno della Memoria, presentazione progetto Memorie Restituite di IntesaSanpaolo e testimonianza del Giudice Michelangelo Russo Ciclo Missing Memories…

Read More

Gli eventi del 2019

Il 90mo anniversario della nascita del comune di Battipaglia, il 75mo anniversario di Salerno Capitale a seguito dello sbarco rendono l’edizione di quest’anno molto significativa ma il 2019 costituisce anche una ricorrenza molto importante per la città di Battipaglia, i 50 anni dai “moti” di aprile, durante i quali persero la…

Read More

La mostra “Italiani”

Nuovo momento educativo per i ragazzi delle scuole di Battipaglia, la nostra associazione ha organizzato una mostra che intendeva rappresentare lo scenario dell’Italia nel periodo bellico e precedente. La mostra era composta da due macrosezioni, una dedicata alla pubblicistica del regime, a partire anche da quelle pubblicazioni che possono essere considerate anticipatorie…

Read More

Il ricordo delle vittime civili dei bombardamenti

Il 21 giugno rappresenta una data importante per la città, l’Italia costituisce con la Germania L’Asse e gli alleati bombardano tutte le città italiane, maggiormente quelle che saranno potenzialmente soggette all’attività bellica più immediata. Stormi di aerei bombardano la città violentemente e questo si ripeterà anche nei mesi successivi. Saranno…

Read More

9 settembre, rievocazione in uniforme a Spineta. Inglesi, americani e tedeschi sulle spiagge del 43

Nella giornata del 9 settembre nell’area della spiaggia dello sbarco sarà allestita una rievocazione dello sbarco stesso con la partecipazione di gruppi specializzati provenienti dall’Italia e dall’estero, con abbigliamento e attrezzature dell’epoca. Si tratterà di una vera e propria rappresentazione dei momenti del settembre 1943 con la possibilità per il…

Read More