Descrizione Luogo Data Sotto progetto Incontri sulla storia cittadina e sul progetto Avalanche Medie IC Gatto, Fiorentino, Marconi febbraio – maggio A memoria! Incontr sulla storia cittadina e sul progetto Avalanche; laboratori archivi digitali Scientifico Medi febbraio -maggio A memoria! Collezione Avalanche Polo Espositivo Scuola De Amicis 29 marzo Main…
Read More
10 settembre, Ninetta! uno spettacolo teatrale e musicale ispirato all’estate del 1943
La manifestazione di chiusura delle celebrazioni Avalanche 2017 sarà uno spettacolo teatrale e musicale ideato proprio per questa prima edizione del ciclo di eventi. L’attrice Alessandra Gigli sarà Ninetta e sarà accompagnata nella narrazione da Matteo Volpe e Vincenzo Fauci. Insieme a loro il direttore artistico Guglielmo Francese ha costruito un cast…
Read More
Programma completo degli eventi 2017
L’elenco completo degli eventi predisposti per le celebrazioni dell’operazione Avalanche 2017
Read More
3 settembre, lo spettacolo di musica popolare “Terra Mia”
Nel quadro delle manifestazioni previste per le celebrazioni dell’anniversario dello sbarco alleato noto come operazione Avalanche è stato organizzato uno spettacolo di piazza dedicato alla musica e alle tradizioni popolari. Lo spettacolo si terrà in piazza Aldo Moro nello spazio antistante a palazzo di città alle ore 20.00. Lo spettacolo…
Read More
9 settembre, rievocazione in uniforme a Spineta. Inglesi, americani e tedeschi sulle spiagge del 43
Nella giornata del 9 settembre nell’area della spiaggia dello sbarco sarà allestita una rievocazione dello sbarco stesso con la partecipazione di gruppi specializzati provenienti dall’Italia e dall’estero, con abbigliamento e attrezzature dell’epoca. Si tratterà di una vera e propria rappresentazione dei momenti del settembre 1943 con la possibilità per il…
Read More
La collezione d’Arte Avalanche 2017
Il progetto si proponeva inizialmente di raccogliere di opere di artisti locali coinvolti attraverso un contest. L’obiettivo era di creare una collezione “Avalanche 2017” grazie alla donazione delle stesse da parte degli artisti che le avevano create, cosi costruire un primo prezioso patrimonio del costituendo Museo di Battipaglia e innescare…
Read More
21 giugno 2017, commemorazione delle vittime civili di guerra e presentazione del progetto Mu.Bat
Il 21 giugno 1943 gli stormi dell’aviazione alleata sganciano su Battipaglia il loro primo terribile carico di bombe, inizia il lungo martirio della nostra città che si concluderà solo a settembre con l’esaurirsi dell’operazione Avalanche. “Qui a Battipaglia abbiamo avuto una Guernica italiana, una città trasformata in pochi secondi in…
Read More
Il progetto Archivio Digitale Collaborativo grazie a xDams O.S. e regesta.exe
Un progetto collaborativo in rete
Read More
A memoria! la storia a scuola
Il progetto nasce all’interno della più ampia iniziativa “celebrazioni Avalanche 2017” ma in qualche modo vive una sua vita parallela e al di la di questo primo anno di sperimentazione è già proiettato verso una replica nei prossimi anni. Il progetto intende da un lato aiutare i ragazzi nell’approfondimento della…
Read More