Pubblichiamo la locandina degli eventi di settembre 2023
Read More
21 giugno, ottantesimo anniversario del primo bombardamento di Battipaglia, il ricordo della città
Domani 21 giugno la città di Battipaglia si fermerà per un ricordo di quel giorno, alle 11 in piazza Aldo Moro ci sarà la commemorazione di quel tragico evento della sua storia.
Read More
Il concerto Radio Onda 2022 a Battipaglia
Concerto Racconto in piazza Aldo Moro l’8 settembre 2022 con Massimiliano Gallo. Il tema affrontato è quello della musica quale espressione di libertà e di evasione dalla quotidianità in tempo di guerra. Uno spettacolo di narrazione storico divulgativo originale che sarà interpretato da un attore di grande talento: Massimiliano Gallo.…
Read More
Omaggio a Larry Nocella, “Everything happens to me” di Carlo Pecoraro
Sabato 21 maggio alle ore 20.30 presso l’Auditorium San Gregorio VII Battipaglia ricorda Larry Nocella, Carlo Pecoraro porterà in scena lo spettacolo “Everything happens to me”
Read More
Masterclass con Andrei Fedotov
ll progetto Avalanche Day, raggiunge il clou con la rievocazione di settembre dello sbarco alleato, ma è un percorso che dura tutto l’anno con iniziative che hanno come obiettivo la crescita culturale e artistica dei ragazzi. A Battipaglia abbiamo invitato Andrei Fedotov, ballerino di fama internazionale, che cominciò la sua…
Read More
Gli eventi del 2021
Volendo individuare una caratteristica che ha contraddistinto il 2021 potremmo dire che è stato l’anno della crescita internazionale : Giorno della Memoria, Progetto a Memoria! Convegno di presentazione della rivista Open Access Occupied Italy con l’ambasciatore Diego Solinas Workshop sulla gestione digitale dei patrimoni culturali – ODV le Stelle in…
Read More
Il Convegno da Salerno a Roma
Si è tenuto questa mattina il convegno da “Salerno a Roma” previsto nel cielo di manifestazioni per l’anniversario dello sbarco alleato a Salerno nel 1943 Nel corso del convegno è stato presentato il primo numero della rivista Occupied Italy pubblicata dalla nostra associazione nell’ambito del centro studi 9 settembre Dopo…
Read More
160 stelle, history telling per i 160 anni dell’Unità d’Italia
Quest’anno ricorre il 160° anniversario dell’Unità d’Italia e l’associazione Mubat ha immaginato un’importante manifestazione dedicata aUni questa ricorrenza, nell’ambito dell’annuale progetto Celebrazioni Avalanche che da 4 anni anni è dedicato nella riscoperta e nella valorizzazione della storia locale, legata ai più importanti eventi nazionali ed internazionali. La storia della città…
Read More
Presentazione del Centro studi 9 settembre
Il Centro Studi “9 settembre” è stato creato nel gennaio del 2021 dall’Associazione Culturale Mu.Bat, al fine di mettere in campo attività di ricerca e divulgative, coinvolgendo esperti del settore storico, stringendo legami con università nazionali e internazionali e con centri di studio, poli di ricerca e altre associazioni. Lo…
Read More
Gli eventi del 2020
Nonostante le difficoltà incontrate per il manifestarsi dell’emergenza Covid il progetto è riuscito a realizzare numerosi eventi, la sua natura innovativa, focalizzata sulle nuove tecnologie ha fatto si che sia stato possibile realizzare molte iniziative: Giorno della Memoria, presentazione progetto Memorie Restituite di IntesaSanpaolo e testimonianza del Giudice Michelangelo Russo Ciclo Missing Memories…
Read More
Gli eventi del 2019
Il 90mo anniversario della nascita del comune di Battipaglia, il 75mo anniversario di Salerno Capitale a seguito dello sbarco rendono l’edizione di quest’anno molto significativa ma il 2019 costituisce anche una ricorrenza molto importante per la città di Battipaglia, i 50 anni dai “moti” di aprile, durante i quali persero la…
Read More
Erasmus: i ragazzi dell’Europa alla rievocazione di Battipaglia
16 settembre si è tenuta la rievocazione sulla spiaggia quest’anno la cerimonia è stata arricchita dalla presenza di una delegazione del Collège Diderot di Tourlaville in Normandia. La nostra associazione ha infatti predisposto, in collaborazione con e per l’Istituto Gatto, una proposta nell’ambito dell’Erasmus Programme. Il progetto ambiva a creare…
Read More
La mostra “Italiani”
Nuovo momento educativo per i ragazzi delle scuole di Battipaglia, la nostra associazione ha organizzato una mostra che intendeva rappresentare lo scenario dell’Italia nel periodo bellico e precedente. La mostra era composta da due macrosezioni, una dedicata alla pubblicistica del regime, a partire anche da quelle pubblicazioni che possono essere considerate anticipatorie…
Read More
Il ricordo delle vittime civili dei bombardamenti
Il 21 giugno rappresenta una data importante per la città, l’Italia costituisce con la Germania L’Asse e gli alleati bombardano tutte le città italiane, maggiormente quelle che saranno potenzialmente soggette all’attività bellica più immediata. Stormi di aerei bombardano la città violentemente e questo si ripeterà anche nei mesi successivi. Saranno…
Read More